
Sviluppo turistico sostenibile: territorio, comunità e turisti consapevoli
Sviluppo turistico sostenibile: territorio, comunità e turisti consapevoli ,questa è la nostra nuova proposta per la sezione sulla formazione turistica.
Il corso, strutturato in due moduli online collegati tra loro, intende fornire le conoscenze e gli strumenti di base necessari per sviluppare un’offerta turistica attrattiva per i luoghi meno conosciuti d’Italia.
Il nuovo modo di viaggiare richiede un approccio rispettoso: significa avvicinarsi a un territorio con rispetto per la sua cultura, l’ambiente e le persone che lo abitano. Perché un’offerta turistica abbia successo, non si può improvvisare. Serve una pianificazione attenta che consideri diversi fattori, incluse le peculiarità del territorio e il modo in cui vogliamo comunicarle ai turisti. Per questo, il marketing, il marketing territoriale e la comunicazione digitale saranno gli strumenti fondamentali di questa pianificazione.

Alcuni dettagli in più
Si parla spesso di “identità di un territorio”, ma cosa significa realmente? Partiremo dalla “Ricerca del Genius Loci”, un concetto che, nella religione romana, indicava lo spirito protettore di un luogo. Questo spirito rappresenta il “carattere” di un luogo, un intreccio unico di caratteristiche territoriali, usi, costumi e cultura delle persone che lo abitano.
Partiremo quindi dall’identità, o meglio dall’anima, dei luoghi per avviare, con il supporto di strumenti di marketing, l’elaborazione di un progetto di turismo sostenibile, che si integrerà con il modulo dedicato al turista responsabile.

I due moduli
1. “Il racconto del territorio per il turismo sostenibile: dal Genius Loci alla comunità ospitante”
Durata: 20 ore, docente: Antonella Grana
2. “Il turista: chi è costui? Costruire un’alleanza con il turista”
Durata: 8 ore, docente: Antonella Grana
La formazione è prevista online. Su richiesta specifica, il corso può essere erogato anche in presenza e sviluppato per soddisfare esigenze aziendali specifiche.
Per maggiori informazioni sul programma o per una definizione di un programma specifico per singola azienda, contattateci QUI
Per tutti gli altri corsi proposti, visitate la pagina Formazione